top of page

Antonella Agresti

INFORMAZIONI PERSONALI:

Data di nascita: 22.02.1963
Luogo di nascita: Firenze
Residenza: via di Montebuoni, 4

50023 Impruneta (FI)
Telefono Abitazione: 055 2022835
Cellulare: 393 9790458

Mail: agrestiantonella22@gmail.com

Chi sono

Sono specializzata in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Sportive Adattative e Preventive, rivolte a patologie e dolori alla schiena. Ho conseguito una Laurea Specialistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.

 

Lavoro nel campo della prevenzione per il benessere e la salute, rivolgendomi a coloro che hanno patologie correlate a squilibri della postura e disturbi algico disfunzionali all'apparato osteo-muscolare.

Da sempre amo lo Sport ed in passato sono stata un'atleta agonista, imparando principi e regole che ancora oggi mi sono utili. Ancora oggi dedico il mio tempo all'Associazionismo Sportivo e Sociale.

Presidente di un'Associazione Sportiva, Culturale e di Promozione Sociale "Vivarium Chianti Sport", che si occupa della gestione di spazi ed impianti sportivi nel territorio fiorentino come il Palazzetto dello Sport "Alessio Frosali" nel comune di Chianti, e che ancora oggi gestisce e si occupa della programmazione delle attività e degli eventi sportivi e culturali.

 

L'Associazione realizza progetti e servizi per il Comune di Firenze e della provincia, rivolti a bambini, adulti e a persone meno giovani, talvolta anche con disagio psicofisico. Si occupa inoltre di servizi socialmente utili dal 2006, organizzando Centri Estivi per alcuni quartieri della città di Firenze.

Sono stata Vice Presidente di un Ente Sportivo a Firenze,"Delegazione Endas Firenze Sud" fino al 2020 che si occupa di promuovere lo Sport nel territorio fiorentino realizzando progetti per migliorare il benessere e la salute di tutti.

Imprenditrice di un'Azienda, tutta al femminile, "Salus per Aquam" Srl, che gestisce un impianto termale, le "Terme della via Francigena" a Gambassi Terme.

Lavoro nel campo della Prevenzione della Salute e dello Sport.

Ho realizzato presso un'Azienda Sanitaria di Servizi alla Persona "Opera Pia Vanni" di Impruneta, rivolto a tutti coloro che soffrono di "mal di schiena" a causa di traumi subiti, disturbi algico-disfunzionale, ritrovando un'omeostasi posturale.

Da sempre sono attenta all'Ambiente per la mia città, partecipando a convegni e realizzando iniziative che riguardano la salute del nostro territorio, inteso come miglioramento delle abitudini e dello stile di vita delle persone. Cerco di sensibilizzare piccoli cittadini ed adulti con iniziative che riguardano la ripulitura del verde, dei giardini della città e organizzo camminate e trekking con i nostri amici animali alla ricerca di tesori nascosti della via Francigena.

Appartengo agli "Angeli del Bello" di Firenze. Ho tanti sogni che vorrei realizzare e spero di trovare compagni di viaggio per realizzarli insieme. Amo i viaggi e soprattutto il mare. Uno dei miei sogni è diventare "Skipper" e veleggiare in mare cercando di salvare i pesci dalle plastiche, magari facendomi portatrice di un messaggio sociale per tutti coloro che amano l'ambiente. Salvare il mare dalla plastica e  riciclare in modo intelligente creando prodotti ecosostenibili.

Curriculum Vitae

ESPERIENZE DI LAVORO:

  • 1982 – 1984 - Circolo di Tennis Mercatale - Val di Pesa - Istruttore di Tennis

  • 1982 – 1985 - Comune di San Casciano - Val di Pesa - Animatore per Centri Estivi

  • 1986 – 1987 - Piscina Zodiac - Tavarnuzze - Istruttore di Nuoto

  • 1989 – 1991 - Centro Sportivo Gramasteda di Sambuca - Val di Pesa, Comune di Tavarnelle - Direttore Sportivo

  • 1992 - 1995 - Circolo T.C. - Impruneta - Maestra di Tennis

  • 1992 – 2007 - Palazzetto di Strada in Chianti - Comune di Chianti - Insegnante di Educazione Fisica per i Corsi di Ginnastica Dolce per Anziani, Corpo Libero per Adulti e Corsi Fitness; Total Body, GAG, Body Sculpt

  • 1992 – 2007 - Associazione Sportiva e Culturale “Vivarium Chianti Sport" affiliata ENDAS - Strada in Chianti (Fi) - Presidente dell'Associazione, Responsabile Gestione dell'Impianto Comunale "Palazzetto dello Sport Alessio Frosali"

  • 1995 – 2007 - Associazione Sportiva e Culturale “Vivarium Chianti Sport" a|liata ENDAS. Quartiere 2 di Firenze - Organizzatore della programmazione e coordinatore per l'Associazione Vivarium Chianti Sport per conto del Quartiere 2 di Firenze, realizza la programmazione dei Centri Estivi per la Scuola dell'Obbligo e Scuola Materna presso le Scuole Carducci, Boccaccio e S.M. a Coverciano e anche per i Centri Estivi del Comune di Greve in Chianti e Comune di Reggello per tutto il Plesso Didattico delle Scuole Materne e Obbligo

  • 2000 – 2001 - Scuole del Plesso Didattico di Greve - Greve in Chianti - Realizza un Progetto Pilota per l'avviamento allo Sport partecipando allo stesso come Insegnante di Educazione Fisica nelle Scuole del Plesso Didattico di Greve in Chianti.

  • 2001 – 2002 - C.O.N.I. - Firenze - Realizza e coordina un nuovo Progetto Pilota per C.O.N.I. di Firenze nella Provincia di Firenze.

  • 2001 – 2007 - Piscina di S. Marcellino in Acqua - Quartiere 3 di Firenze - Responsabile per conto dellAssociazione "Vivarium Chianti Sport" dei Corsi di Nuoto adattato per il Recupero dei Disabili alla Piscina di S. Marcellino in Acqua per Quartiere 3 di Firenze.

  • 2002 – 2004 - Scuole del Quartiere 3 - Firenze - Responsabile per conto dell'Associazione "Vivarium Chianti Sport" del Progetto Mini-Mini Psicomotricità per alcune Scuole del Quartiere 3 di Firenze.

  • 2004 – 2019 - Delegazione ENDAS - Firenze Sud - Vice Presidente della Delegazione ENDAS Firenze Sud.

  • 2006 - 2007 - Scuola Elementare per il Plesso Scolastico - Comune di Greve in Chianti - Lavora come Supplente per la Scuola Elementare per il Plesso Scolastico del Comune di Greve in Chianti.

  • 2005 - 2010 - ENDAS Toscana - Firenze - Consigliere regionale dell'ENDAS Toscana per il Settore Sanità e Sociale.

  • 2006 - 2008 - C.O.N.I. - Firenze - Tutor e Coordinatore per conto del C.O.N.I. di Firenze sui progetti sportivi della zona Firenze Sud.

  • 2004 – 2007 - Lezioni Private e Gruppi - Impruneta, Firenze - Dott.ssa in Specialistica di Scienze e Tecniche dell'Attività Motorie Preventive e Adattative, realizza lezioni private e piccoli gruppi su pazienti a{etti da algie vertebrali e malattie del metabolismo.

  • 2005 – 2006 - Società della Salute Firenze, zona Firenze Sud - Coordina il progetto di Attività Motoria Adattativa (AMA) per la Società della Salute di Firenze, zona Firenze Sud in rappresentanza dell'ENDAS Provinciale.

  • 2008 - 2019 - Azienda Sanitaria di Servizi alla Persona "Opera Pia Vanni" - Impruneta (Firenze) - Realizza un Progetto di Attività Motoria Preventiva e Riabilitativa presso Azienda Sanitaria di Servizi alla Persona Opera Pia Vanni di Impruneta in provincia di Firenze. I primi tre anni sono stati sperimentali, poi ha vinto appalto su bando di gara della medesima azienda.

  • 2013 - 2019 - Salus per Aquam, Srl - Gambassi Terme - Imprenditrice della Srl. Salus per Aquam

  • 2015 - 2019 - Terme della Via Francigena - Gambassi Terme - Presidente e gestore dell'Azienda "Salus per Aquam Srl." per le Terme della Via Francigena a Gambassi Terme.

ISTRUZIONE:

  • Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive Preventive e Adattative - (110/110) - Università di Medicina e Chirugia - Firenze -  2006

  • Diploma I.S.E.F. - (108/110) - Istituto di Educazione Fisica - Firenze - 1994

  • Diploma Magistrale - (38/60) - Istituto G. Capponi - Firenze - 1981

LINGUE STRANIERE:

  • Inglese - Livello avanzato

COMPETENZE:

  • Capacità dirigenziali, di organizzazione e gestione del personale.

  • Capacità progettuale e di pubblic relations.

  • Capacità, oltre che medica, di ascolto, accoglienza e cura personalizzata dei clienti.

CERTIFICATI E CORSI:

   

  • 2016  corso uso DAE (defibrillatore)

  • 2018 Corso di soccorso Avanzato 

  • 2018 Corso soccorso BASE BLS presso la misericordia di Impruneta

  • 2012 Partecipa come formatrice al 1° Congresso Nazionale:

  • Approccio Interdisciplinare alla Postura, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Scandicci.

  • 2011 Attestato di Frequenza Percorso Formativo "Motivazione e Coaching: nuove strategie di marketing per la conduzione di società sportive" Comune di Firenze & AS Consulting di Firenze. 

  • 2005 Partecipa al seminario:"La valutazione nello sport e nell'attività fisica preventiva,il ruolo del professionista in Scienze motorie" presso "Museo del calcio" c/o ANIMO (Associazione Nazionale ad Indirizzo Motorio) Firenze.

  • 2005 Attestato di partecipazione al 1° Corso Nazionale di Formazione per Dirigenti Sportivi Territoriali dell'ENDAS - Organizzato da ENDAS & CONI.

  • 1995 - 1996 Seminario di ricerca sui temi specificatamente operativi dell'offerta ludico-motoria per soggetti affetti da disabilità psico-fisiche, seguito in qualità di docente all'Istituto di Medicina e all'Istituto Superiore di Educazione Fisica ed alla Facoltà di Medicina Chirurgica D.U. Logopedia, convenzionato per il tirocinio con il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione presso Associazione Nazionale Italiana Massimo Ausilio A.N.I.M.A

  • 1974 Corso semestrale di Masso-Fisio Terapia Sportiva con elementi di Training Autogeno conseguito nell'anno 1974, presso l'Istituto di Psicologia dello Sport, Firenze.

  • Brevetto di Nuoto in Acqua Dolce, conseguito dalla F.I.N. di Firenze.

  • 1992 Maestra Tennis A.I.C.S. iscritta all'Albo Naz. n.100 conseguito nell'anno 1992. 

 

Se desideri scaricare il Curriculum
Clicca sull'icona qui sotto

Se desideri visionare il Progetto
di Attività Motoria Preventiva Riabilitativa 

Clicca sull'icona qui sotto

bottom of page